Facciamo il nostro primo webquest! Che cos’è? 😯 Semplicissimo: vi do un compito da eseguire visitando uno o più siti. Cominciamo!
- Guarda il video qua sotto e scopri quali persone possono entrare gratis nei musei e in quali date l’ingresso è libero per tutti;
- nello stesso video, scopri qual è il sito dove trovare i musei con ingresso libero;
- vai su questo sito, scegli una regione, una provincia, un comune e, finalmente, un museo che vorresti visitare;
- vai sul sito del museo che hai scelto, scopri tutte le informazioni pratiche per visitarlo e
- torna qua e lascia nei commenti qua sotto i motivi della tua scelta, una piccola descrizione del museo e della/e cosa/e più interessante/i della collezione del museo.
💡 Importante 💡 Non copiare dal sito e non usare il traduttore, scrivi con le tue parole e d’accordo con il tuo livello! Se sei A1, per esempio, fai frasi molto corte e semplici. Ah, non scrivere nei commenti le risposte dei punti 1 e 2! - Commenta i commenti degli altri! 😉

Io ho scelto il Munda Museo Nazionale d’Abruzzo che restaurato dopo il sisma del 6 aprile 2009 e riaperto il 19 diciembre 2015, presenta la Fortalezza Spagnola dell’Aquila, uno degli più grandiosi e megli conservati di architettura militare cinquecentesca.
Brava, Reggiana! Sono stata a L’Aquila nel 2017, ma purtroppo non ho potuto visitare questo museo, era chiuso! Ho potuto vedere la fortezza solo da fuori 🙁
Ho scelto la Pinacoteca di Brera che si trova a Milano. La Pinacoteca data del 1809 e ha una delle più grande colezione d´arte. Ci sono opere di Caravaggio, Tintoretto, Raffaello, Francesco Hayez. Di Hayez chè “Il Bacio” che abbiamo studiato in classe com Desi 😉
Benvenuta, Marina! Bella scelta la Pinacoteca! Hanno anche un bel sito, si possono vedere 650 opere della collezione online. E sono molto contenta che ti ricordi della lezione 🙂