Nel 1974 esce l’album “Ci vuole un fiore”: nove filastrocche di Gianni Rodari musicate da Sergio Endrigo e Luis Bacalov. La versione del gruppo Rezophonic:

Nel 1974 esce l’album “Ci vuole un fiore”: nove filastrocche di Gianni Rodari musicate da Sergio Endrigo e Luis Bacalov. La versione del gruppo Rezophonic:
Un’attività di riconoscimento vocale per principianti. A voice recognition exercise for beginners.
Dal 14 agosto, tutti venerdì uscirà La Settimana, una newsletter gratuita con le principali notizie della settimana in Italia, i più interessanti articoli culturali, canzoni, film, curiosità, ecc. La Settimana è pensata anche per chi non conosce bene l’italiano o lo studia da poco tempo e ogni edizione propone anche un compito per principianti.Iscriviti per ricevere la newsletter […]
Oltre al video della contadina, ho trovato tanti altri video interessanti su quel canale che ho deciso di farne un elenco qui:
Quanti anni ha Camilla Crugnola? Cosa pensava del mestiere dei suoi genitori 10 anni prima? Cosa racconta ai suoi amici milanesi? Cosa ha studiato? Perché ha deciso di diventare contadina? Cosa le piace del suo mestiere? Quale tipo di agricoltura ha scelto? Quali sono gli obiettivi di questo tipo di agricoltura? Come vengono venduti i […]
Circa 300 milioni di anni fa, quando sulla Terra esisteva un solo continente chiamato Pangea, un vulcano è esploso eruttando un’immensa quantità di materiale e sprigionando un’energia pari a 250 bombe atomiche. Tra 60 e 30 milioni di anni fa gli stessi processi che hanno formato le Alpi, hanno sollevato e ruotato la parte di crosta terrestre in cui si trovava il […]
Completa la canzone di Ligabue con i verbi al congiuntivo presente: Almeno Credo – Ligabue – Miss Mondo (1999) Credo che ci ___________ un dio ed anche un bar credo che stanotte ti verrò a trovare per dirci tutto quello che dobbiamo dire o almeno credo credo proprio che non ___________ già tutto qui e […]
Eccovi una canzone di Paolo Simoni suggerita da Stefano del martedì sera.*Il 15 agosto è Ferragosto, giorno festivo in Italia.
Prima di ascoltare la canzone di Lucio Dalla, completa il testo con i verbi al presente: Anna come _________ (essere) tante, Anna permalosa Anna bello sguardo, sguardo che ogni giorno _____________ (perdere) qualcosa Se ___________ (chiudere) gli occhi lei lo ______ (sapere) stella di periferia Anna con le amiche Anna che vorrebbe andar via Marco […]
Prima di ascoltare la canzone di Caterina Caselli, completa il testo con i pronomi mi, me, ti o te. Cento giorni Cento giorni, cento ore, o forse cento minuti ____ darai. Una vita, cento vite, la mia vita in cambio avrai. Un abbraccio, cento abbracci, qualche carezza avrò da ____. I miei occhi, la mia […]
Completa la canzone di Cosmo con gli articoli e le preposizioni.
Completa la canzone di Cristina Donà con i verbi al passato prossimo e all’imperfetto. Perdona il ritardo, perdona lo sguardo sciupato sotto a un trucco disperato. Scusa non ricordo quello che _____________________, ______ troppo occupata a guardarti. I debiti, i consigli, gli scontrini, siamo circondati e anche un po’ cretini. ______________________ quei problemi? Intendo con […]
Completa la canzone con gli avverbi di tempo e di frequenza e gli imperativi con i pronomi. Ho una specie di fidanzato che quando si sveglia ___ ______________ si veste e va via poi mi chiama _______________ e non risponde ____________ _______ lui ha tanto tanto tanto da fare tanto più importante di me […]
La protagonista della storiella comincia quattro frasi con ‘vorrei’, quali altri tempi verbali ci sono in queste frasi?
Esercizio di fonetica per chi è almeno al livello A1.2. Prima, leggi il testo della canzone a voce alta, pensando bene a come può essere la pronuncia di tutte le parole. Se hai dubbi, pensa ad altre parole che si scrivono allo stesso modo. Importante: non preoccuparti del significato delle parole! Leggi una seconda volta e […]
Con la pubblicità del Vocabolario Treccani si capisce l’uso della parola carino 😀 Il portale Treccani è uno dei migliori siti italiani dedicati alla lingua e alla cultura.
Eccezionale novità di Alma! Domani, Nuovo Espresso, Chiaro, Nuovo Magari e la Grammatica in versione digitale e interattiva!!! Così, il prossimo semestre, potete venire a lezione solo con il tablet! O anche il cellulare, pare che la piattaforma funzioni su tutti i dispositivi e offline. Per chi vuole fare mooooooooolti esercizi extra di grammatica, consiglio […]
Nel primo episodio del videocorso Nuovo Espresso, possiamo ripassare il saluto informale e fare alcuni esercizi. La spiegazione è qui: Sul sito dell’Accademia della Crusca (la più antica e importante associazione che si occupa della lingua italiana), c’è un bell’articolo sull’uso del saluto salve. In questo video, un ragazzo prova a salutare persone che non […]
Sulla rivista TV Sorrisi e Canzoni ci sono articoli sulle trasmissioni più famose e la guida con il palinsesto (la programmazione) dei canali tv. La fiction è la telenovela italiana (per le differenze tra fiction, serie, telefilm e altro, leggete qui). Sul sito della RAI, potete assistere a puntate complete di vari programmi, cominciate da […]
Il Gambero Rosso pubblica guide enogastronomiche molto tradizionali e ha anche un canale TV, sul loro sito si possono assistere a puntate complete dei programmi. In questa puntata di Ciao, sono Hiro lo chef giapponese ci presenta due ricette a base di frutta e ci descrive molto bene la frutta e la verdura, spiegandoci come […]
Sul blog Viaggiare con lentezza trovate i racconti di viaggio di cinque ragazzi e sul loro canale Youtube ci sono alcuni video corti e facili da capire. Completa e rispondi: In un ___________ che è sempre più omologato, adrenalinico e frenetico, c’è una ________ che resiste. La nostra tappa calabrese è un luogo ____________, la […]
Completa la canzone di Mimosa Campironi con i verbi al passato prossimo, all’imperfetto e all’imperativo negativo con i pronomi e poi prova a raccontare la storia della protagonista della canzone. C’è scritto sul giornale donna sfigurata con l’acido _________________ nella strada dietro casa tua la gente in giro dice che _____________ il mio fidanzato a […]
Ho appena letto un’intervista su BBC Brasil in cui il professore di scienza politica Alberto Vannucci spiega come “Inquéritos judiciais, mesmo quando bem-sucedidos, podem colocar na cadeia alguns políticos, burocratas e empresários corruptos, mas não conseguem acabar com as causas enraizadas da corrupção”, disse ele à BBC Brasil. E mais. Para Vannucci, que é professor […]