Collega ogni nome al disegno giusto. Poi, se vuoi conoscere i termini usati per le previsioni meteorologiche guarda qui. / Connect each name to the right drawing. Then, if you want to know the terms used for weather forecasting, look here.

Collega ogni nome al disegno giusto. Poi, se vuoi conoscere i termini usati per le previsioni meteorologiche guarda qui. / Connect each name to the right drawing. Then, if you want to know the terms used for weather forecasting, look here.
Un’altra attività di riconoscimento vocale per principianti. Conosci i nomi dei mesi dell’anno? / Another voice recognition exercise for beginners. Can you say the months of the year in italian?
Un’altra attività di riconoscimento vocale per principianti. Conosci le decine, cioè, i numeri 10, 20, 30, 40, 50, 60, 70, 80 e 90? / Another voice recognition exercise for beginners. Do you know the tens, that is, the numbers 10, 20, 30, 40, 50, 60, 70, 80 and 90? Clicca su “Inizia!” e rispondi alle […]
Un’altra attività di riconoscimento vocale per principianti. Conosci i numeri da 10 a 19? / Another voice recognition exercise for beginners. Do you know the numbers 10 to 19? Clicca su “Inizia!” e rispondi alle domande. / Click on “Inizia!” and answer the questions.
Un’attività buffissima: guarda il video del fumettista Sio e poi racconta l’avventura di Blorfa, con i verbi al presente.
Federico Fellini, il più amato dei registi italiani nasceva il 20 gennaio 1920 a Rimini e, a trent’anni dal suo ultimo film, non finisce mai di stupirci. Vi lascio un piccolo quiz con immagini (per vederle più grandi sfogliate la galleria in fondo alla pagina) dei suoi capolavori:I vitelloni (1953), La strada (1954), Le notti […]
Rieccomi! Riprendo il blog dopo sei lunghissimi mesi, ispirata da uno dei quiz che propongo (quasi) quotidianamente nelle stories di Instagram. Uno dei dubbi più frequenti tra gli studenti di italiano è l’uso dell’ausiliare nei tempi composti. Neanche voi sapete quando usare essere o avere? Ve lo spiego in poche parole e vi lascio due […]
Eccovi il secondo post del tag parla!, attività di riconoscimento vocale 🎤 Come si introduce la propria opinione? Clicca su “Inizia!” e rispondi alle due domande.
Ciao! Inauguro il tag parla!, attività di riconoscimento vocale. 🎤 Che cosa dire per presentarsi in una situazione informale? / How to introduce yourself?
Oggi non è domenica, però mi è venuta in mente questa malinconica canzone di Lucio Dalla. Usiamola per osservare le differenze tra singolare, plurale, femminile e maschile.
Eccovi alcune delle foto che ho fatto ieri.
Dal primo al 4 maggio, a Cagliari, c’è la più importante festa religiosa della Sardegna, dedicata a Sant’Efisio. Io e Theo abbiamo cercato di accompagnare tutto e questo è il disastroso risultato del mio primo tentativo di fare un video con più di 3 minuti 😃Vabbè, è mezzanotte passata e sono stanchissima, dunque, vi lascio […]
Un esercizio per praticare i verbi al condizionale e al congiuntivo imperfetto con una canzone del gruppo Il teatro degli orrori. Il disco intero si trova qui.
Theo, che è qui a Cagliari insieme a me, ha fatto una serie di vignette prendendo come spunto la gente che vede per strada. Ve ne propongo una per parlare un po’ di moda e di abbigliamento. Cosa facciamo?
Facciamo il nostro primo webquest! Che cos’è? 😯 Semplicissimo: vi do un compito da eseguire visitando uno o più siti. Cominciamo! Guarda il video qua sotto e scopri quali persone possono entrare gratis nei musei e in quali date l’ingresso è libero per tutti;nello stesso video, scopri qual è il sito dove trovare i musei […]
Foto della mostra “Vietato Vietare” . Tra i materiali esposti, mi ha colpito la rivista Puzz. Il testo tratto da Fumettologica ne racconta la storia.
Salve! Non ho ancora avuto tempo di postare le foto e i video che sto facendo a Cagliari, ma volevo farvi subito un post e, dunque, eccovi due video malfatti 😀 e un testo da completare su uno dei più famosi punti turistici del capoluogo della Sardegna.
Trascina le definizioni o i sinonimi sulle parole giuste su questo biglietto dell’autobus:
Trascina ogni nome di pittore sul dipinto corrispondente. Per saperne di più, guarda qui e qui.
“[…] a un certo punto io comincio a cantare Battiato, perché? Non lo so.” Nanni Moretti (https://goo.gl/JTo5Gn)
Cosa dici quando incontri un amico? Prima di guardare il video, prova a immaginare un dialogo e completa gli spazi, clicca su ‘i’ per sapere il numero di lettere di ogni parola. What do you say when you meet a friend? Before watching the video, try to imagine a dialogue and complete the spaces, click […]
Un assaggio della pittura del Quattrocento. Per vedere le immagini grandi e le descrizioni cliccate sulle figure. Approfondimenti: Andrea Mantegna, Camera degli Sposi, Il Cristo Morto in allestimento curato da Ermanno Olmi, Antonello da Messina, Piero della Francesca, Museo Civico Sansepolcro.