Nel 1974 esce l’album “Ci vuole un fiore”: nove filastrocche di Gianni Rodari musicate da Sergio Endrigo e Luis Bacalov. La versione del gruppo Rezophonic:

Nel 1974 esce l’album “Ci vuole un fiore”: nove filastrocche di Gianni Rodari musicate da Sergio Endrigo e Luis Bacalov. La versione del gruppo Rezophonic:
Dal primo al 4 maggio, a Cagliari, c’è la più importante festa religiosa della Sardegna, dedicata a Sant’Efisio. Io e Theo abbiamo cercato di accompagnare tutto e questo è il disastroso risultato del mio primo tentativo di fare un video con più di 3 minuti 😃Vabbè, è mezzanotte passata e sono stanchissima, dunque, vi lascio […]
Theo, che è qui a Cagliari insieme a me, ha fatto una serie di vignette prendendo come spunto la gente che vede per strada. Ve ne propongo una per parlare un po’ di moda e di abbigliamento. Cosa facciamo?
Trascina le definizioni o i sinonimi sulle parole giuste su questo biglietto dell’autobus:
Torna l’estate e con essa i tormentoni!!! (Non sai cosa sono?! Vedi qui e qui) Prima di ascoltare l’ultimo successo degli stessi produttori del maggior tormentone dell’estate scorsa, completa gli spazi con i verbi all’infinito e, quando servono, i pronomi, facendo molta attenzione alla posizione di ogni elemento e poi, individua quale di questi infiniti […]
E rieccolo! Come ogni anno, torna il Festival di Sanremo! L’altro ieri ho pubblicato quattro delle canzoni in concorso e quelle di Annalisa e dello Stato Sociale hanno preso terzo e secondo posto, rispettivamente. Dunque, già che ci sono, tanto vale postare anche il primo posto. Prima di ascoltare la canzone, completala con le preposizioni semplici […]
E rieccolo! Come ogni anno, torna il Festival di Sanremo! Sentiamoci qualche canzoncina… Questo testo è molto semplice, usatelo per osservare l’uso del verbo avere al passato; della locuzione di più, che equivale a più e dunque NON significa “demais”. E dell’espressione ci sei, cosa significa ci sei? Buona come te… buona come te Meriti di più… meriti di […]
Completa la canzone interpretata da Lucio Battisti con i verbi al passato prossimo. Sotto, trovate anche le versioni di Mina, Vasco Rossi e Marisa Sannia. https://www.youtube.com/watch?v=FmNrFDyp4CE ____________________________ ____________________________ e ______________________ solo solo per la strada ________________________ a lungo senza meta finché ______________________ cantare in un bar finché ______________________ cantare in un bar. Canzoni e fumo […]
Molti studenti vorrebbero sapere quali sono le parole più usate/importanti dell’italiano. I linguisti si sono sempre occupati dell’elaborazione di corpora (singolare corpus) con le parole più frequenti, sia dell’italiano parlato che scritto, molti sono consultabili online: Banca Dati dell’Italiano Parlato, Parlaritaliano.it , il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana, ma non servono a chi studia italiano come […]
Il video presenta in 10 punti le cose che i cani odiano di più e dà dei consigli per evitarle. Esercizio per A1.2 e A2.1: individua i verbi all’imperativo usati, sono 11 affermativi e 5 negativi. Indica anche quali altre espressioni si usano per dare consigli. Esercizio per A2.2: oltre agli imperativi e espressioni per dare […]
Completa la canzone di Lino Toffolo con i verbi della lista al passato prossimo e poi ascoltala! I verbi non sono in ordine. essere (2) combinare (2) toccare scaldare rompere giocare legare rubare venire Chi _______________ la marmellata? (Chi sarà?) Ed un uovo di cioccolata? (Chi sarà?) E chi ________________ la vetrata con un colpo […]
Prima di ascoltare la canzone, completa il testo con i 10 pronomi ‘MI’ che sono stati cancellati e osserva l’uso degli altri pronomi in neretto. Poi ascolta e controlla. Per controllare meglio, ma solo dopo molti ascolti, puoi vedere il testo completo qui. Mio padre che spinge a mangiare e guai se non finisco mio […]
Assisti all’intervista di Franco Berrino per il quotidiano La stampa e rispondi: Chi è Franco Berrino? Cosa ha fatto con Luigi Fontana? Descrivi la giornata ideale secondo Berrino: Mattina: Pomeriggio: Sera:
Ed anche quest’anno abbiamo avuto il Festival di Sanremo. Ho provato a sentire tutte le canzoni in concorso e ho scelto quelle che sono riuscita a sentire fino alla fine più orecchiabili 😀 per farvi degli esercizi. Ecco la quinta. Ascolta Tutta colpa mia di Elodie e completala con i verbi al presente. Se fosse […]
Fate i quiz dell’Accademia della Crusca su Repubblica!
Qui ci sono esercizi di vari tipi per tutti i livelli!
Il Milanese Imbruttito è un sito umoristico che prende in giro certi tipi metropolitani un po’ rozzi. Per gli A1: completa le frasi con i verbi al presente. Il milanese imbruttito ____________ di casa con il casco già in testa ed ____________ al bar con il casco ancora in testa. Il milanese imbruttito si ___________ […]
Esercizi da fare online: Nuovo Espresso Chiaro Parla con me Domani Espresso Ragazzi
Su questo sito della Zanichelli, trovate molti test veloci su vari argomenti grammaticali e lessicali.
Che tipo di farine si producono nel mulino del Bettoletto a Bedizzole? Com’è la pannocchia del mais quarantino? Che tipo di formaggio è la robiola bresciana? Quali sono gli ingredienti della polenta taragna e come si prepara? Perché il vino Cellatica si abbina bene alla polenta taragna? Dove si produce il Cellatica? Per approfondire: www.farinedelgarda.it […]
Di quali materiali è fatto il Gallo? Quali tratti caratteristici di un gallo ha l’oggetto? Perché la coda è la parte più interessante dell’opera? Da cosa è stata danneggiata l’opera? Com’è stata scoperta l’iscrizione originale? Che cosa rappresentava il Gallo? Quando è entrato nella collezione del museo di Santa Giulia? Perché il Gallo merita una […]
Che cos’è e dov’è l’Archeoparc? A quale famoso ritrovamento archeologico è collegato? Cosa si può fare nel parco? Perché è diverso da altri musei?
www.321via.ch è un nuovo sito con esercizi interattivi basati su materiali autentici della Svizzera italiana.
Come autovalutarsi? Dipende dai tuoi obiettivi 🙂 Vuoi essere capace di interagire con la gente in Italia? 1. Se svolgi senza molte difficoltà le attività di comprensione audio e video suggerite per il tuo livello, sei sulla strada giusta. Se ti paiono difficili, aumenta il tempo dedicato a queste attività. 2. Se partecipi attivamente alle […]