Eccovi alcune delle foto che ho fatto ieri.

Eccovi alcune delle foto che ho fatto ieri.
Dal primo al 4 maggio, a Cagliari, c’è la più importante festa religiosa della Sardegna, dedicata a Sant’Efisio. Io e Theo abbiamo cercato di accompagnare tutto e questo è il disastroso risultato del mio primo tentativo di fare un video con più di 3 minuti 😃Vabbè, è mezzanotte passata e sono stanchissima, dunque, vi lascio […]
Salve! Non ho ancora avuto tempo di postare le foto e i video che sto facendo a Cagliari, ma volevo farvi subito un post e, dunque, eccovi due video malfatti 😀 e un testo da completare su uno dei più famosi punti turistici del capoluogo della Sardegna.
Torna l’estate e con essa i tormentoni!!! (Non sai cosa sono?! Vedi qui e qui) Prima di ascoltare l’ultimo successo degli stessi produttori del maggior tormentone dell’estate scorsa, completa gli spazi con i verbi all’infinito e, quando servono, i pronomi, facendo molta attenzione alla posizione di ogni elemento e poi, individua quale di questi infiniti […]
Completate la canzone di Lucio Corsi con i verbi al passato prossimo, osservando che quasi tutti sono preceduti dal pronome LO, fate attenzione alla pronuncia di quest’unione e individuate cosa sostituisce il pronome. Notate bene anche l’uso dell’imperfetto e chi è B1 può cercare di trovare i due verbi al trapassato e quelli al passato […]
Ho appena scoperto un canale Youtube molto interessante per gli appassionati di cucina, quello di Italia Squisita e ho scelto due video per farvi sentire due italiani parlando in italiano – proprio italiano, senza mescolarci il dialetto – ma con due diversi accenti regionali. Davide Civitiello, napoletano, vi spiega come fare la pizza a casa […]
Ci sono solo tre verbi al passato prossimo da completare in questa canzone, ma ne vale la pena! Insieme (1970) Testo: Mogol Musica: Lucio Battisti Io non ti conosco io non so chi sei so che _____________________ con un gesto i sogni miei. __________________ ieri nei pensieri tuoi eppure adesso siamo insieme. Non ti chiedo sai quanto […]
Completa la canzone di Claudio Baglioni con i verbi all’imperfetto: Quella sua maglietta fina Tanto stretta al punto che m’____________________ tutto E quell’aria da bambina Che non gliel’ho detto mai ma io ci ______________ matto E chiare sere d’estate, il mare, i giochi, le fate E la paura e la voglia di essere nudi Un […]
Molti studenti vorrebbero sapere quali sono le parole più usate/importanti dell’italiano. I linguisti si sono sempre occupati dell’elaborazione di corpora (singolare corpus) con le parole più frequenti, sia dell’italiano parlato che scritto, molti sono consultabili online: Banca Dati dell’Italiano Parlato, Parlaritaliano.it , il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana, ma non servono a chi studia italiano come […]
Il video presenta in 10 punti le cose che i cani odiano di più e dà dei consigli per evitarle. Esercizio per A1.2 e A2.1: individua i verbi all’imperativo usati, sono 11 affermativi e 5 negativi. Indica anche quali altre espressioni si usano per dare consigli. Esercizio per A2.2: oltre agli imperativi e espressioni per dare […]
La giuria che doveva scegliere la migliore pizzeria d’Italia era composta da quanti ispettori? Dove si trova la pizzeria “Pepe in Grani”? Oltre alla bontà, quali altre qualità deve avere la pizza, secondo Franco Pepe? Perché Pepe dedica questo riconoscimento a suo padre e a suo nonno? La “gavetta” è il lungo e faticoso periodo […]
Qualcuno di voi mi aveva parlato di questo reality e, infatti, è interessante, oltre alla cucina, si parla di rapporti personali, di problemi di famiglia e altro. https://www.youtube.com/channel/UC5Pc_gA03HyMusudOF64_NQ/videos
Dal Garzanti: 1. (fam.) persona o cosa noiosa, fastidiosa, opprimente; anche, persona o cosa che viene insistentemente proposta dai media, risultando tediosa e irritante: tuo figlio è un tormentone; questa canzone è il tormentone dell’estate 2. (fam.) pensiero ossessivo, ricorrente, opprimente: i debiti sono il suo tormentone 3. nel linguaggio teatrale, battuta, o anche azione, che viene ripetuta frequentemente con intenti […]
Completa la canzone di Mannarino con gli imperativi: ______________ cielo E _____________ un po’ di sole A tutte le persone Che vivono da sole _________________ cielo E ___________ luce per davvero Su quando sono stato Quello che non ero Trovammo questa vita fra le stelle Poi lasciammo le caverne Arrivammo alle transenne Lasciateme passa che non ho tempo Ho […]
Un altro reality dedicato alla gastronomia, Unti e Bisunti. Nel 2013 Chef Rubio debutta in TV da protagonista con il programma ‘Unti e Bisunti’, serie dedicata allo street-food trasmessa su DMAX. Dopo tre edizioni di successo, nel 2016 il format si evolve in lungometraggio e diventa un film tv ispirato alla vita del personaggio di Chef Rubio, con […]
Eccovi tanti esercizi sui pronomi personali:
Prima di ascoltare la canzone, completa il testo con i pronomi ci (5), te, ti (18), l’, le. Forse è il primo bacio dato sulla riva lo sguardo di tua madre il primo giorno di scuola quel giorno che _____ hanno umiliato e tu ____hai scritto su un muro Lanciarsi nudi giù da un precipizio […]
Prima di ascoltare la canzone, completa il testo con i 10 pronomi ‘MI’ che sono stati cancellati e osserva l’uso degli altri pronomi in neretto. Poi ascolta e controlla. Per controllare meglio, ma solo dopo molti ascolti, puoi vedere il testo completo qui. Mio padre che spinge a mangiare e guai se non finisco mio […]
Audio del libro Progetto Italiano 2.
Chiamiamo verso i suoni prodotti dagli animali. Eccone due elenchi: qui e qui con esercizi. I versi degli animali sono onomatopee, usatissime nei fumetti e perfino nella letteratura. Qui ne trovate un lunghissimo elenco in varie lingue.
L’argomento è serio, ma la campagna è spassosissima! I danesi chiedono aiuto per la prevenzione dei tumori della pelle. Lo posto per due motivi: 1. farvi esercitare la pronuncia, provando a ripetere tutto il testo senza l’accento danese e 2. farvi ripassare gli imperativi del VOI con e senza pronomi, che sono usati spesso nel […]
Ed anche quest’anno abbiamo avuto il Festival di Sanremo. Ho provato a sentire tutte le canzoni in concorso e ho scelto quelle che sono riuscita a sentire fino alla fine più orecchiabili 😀 per farvi degli esercizi. Ecco l’ultima. Ascolta Le canzoni fanno male di Marianne Mirage e completala con i verbi al passato prossimo. […]
Ed anche quest’anno abbiamo avuto il Festival di Sanremo. Ho provato a sentire tutte le canzoni in concorso e ho scelto quelle che sono riuscita a sentire fino alla fine più orecchiabili 😀 per farvi degli esercizi. Ecco la quarta. Ascolta Do retta a te di Nesli e Alice Paba e completala con i verbi […]
Prima di guardare il video, prova a fare un elenco dei vantaggi e degli svantaggi dell’andare in bici. Guarda le interviste e prendi nota di cosa dice ogni intervistato.