
gastronomia

Atlanti Gastronomici
Ho ricevuto da Heloisa e da Maria do Carmo una cartina con le principali paste italiane e così ho pensato di mettere insieme altri atlanti del genere. Clicca sulle immagini per ingrandirle. Sui vini italiani c’è un’infinità di siti, ho trovato questa guida in pdf sui vini a denominazione d’origine del 2018. Se vi piacciono […]

Pizza e Risotto
Ho appena scoperto un canale Youtube molto interessante per gli appassionati di cucina, quello di Italia Squisita e ho scelto due video per farvi sentire due italiani parlando in italiano – proprio italiano, senza mescolarci il dialetto – ma con due diversi accenti regionali. Davide Civitiello, napoletano, vi spiega come fare la pizza a casa […]

Pepe in Grani, la migliore pizzeria d’Italia
La giuria che doveva scegliere la migliore pizzeria d’Italia era composta da quanti ispettori? Dove si trova la pizzeria “Pepe in Grani”? Oltre alla bontà, quali altre qualità deve avere la pizza, secondo Franco Pepe? Perché Pepe dedica questo riconoscimento a suo padre e a suo nonno? La “gavetta” è il lungo e faticoso periodo […]

Cucine da Incubo
Qualcuno di voi mi aveva parlato di questo reality e, infatti, è interessante, oltre alla cucina, si parla di rapporti personali, di problemi di famiglia e altro. https://www.youtube.com/channel/UC5Pc_gA03HyMusudOF64_NQ/videos

Unti e Bisunti
Un altro reality dedicato alla gastronomia, Unti e Bisunti. Nel 2013 Chef Rubio debutta in TV da protagonista con il programma ‘Unti e Bisunti’, serie dedicata allo street-food trasmessa su DMAX. Dopo tre edizioni di successo, nel 2016 il format si evolve in lungometraggio e diventa un film tv ispirato alla vita del personaggio di Chef Rubio, con […]

Cruciverba Specialità Regionali
Eccovi un cruciverba sulle specialità regionali, che mi ha gentilmente prestato Eliete 🙂

Lo Spritz
Leggetevi la storia e la ricetta ufficiale del famoso aperitivo spritz! Qui, la storia con più dettagli. A Venezia lo potete bere nei bàcari. Nel 2018, diventa la bibita dell’estate a New York, un articolo racconta come lo spritz è arrivato così lontano. La ricetta insegnata da un veneziano: Una variante: E questo è solo per […]

Polenta Taragna
Che tipo di farine si producono nel mulino del Bettoletto a Bedizzole? Com’è la pannocchia del mais quarantino? Che tipo di formaggio è la robiola bresciana? Quali sono gli ingredienti della polenta taragna e come si prepara? Perché il vino Cellatica si abbina bene alla polenta taragna? Dove si produce il Cellatica? Per approfondire: www.farinedelgarda.it […]

Nuovi Link
Volevo ricordarvi che abbiamo un elenco di link qui. E segnalarvene alcuni che ho scoperto da poco: Baby Green – articoli carini per chi ha bambini e bei ricettari in pdf. La posta del professore – Dubbi linguistici risolti dai prof della Zanichelli. Esercizi interattivi – Esercitazioni ben fatte di lessico, ortografia e grammatica, per […]

Gorgonzola
Il produttore di gorgonzola Gianluca Arioli spiega perché non gli piace la dicitura piccante. Perché Gianluca Arioli non usa il termine piccante per il gorgonzola? Come lo chiama invece? Quanti tipi di gorgonzola ci sono? Quando sono nati? Perché il Ministero ha cercato Arioli? Cosa gli ha risposto lui? Cos’hanno fatto, quindi, il Ministero e […]

A cena da me
Questo nuovo reality, A cena da me, è molto carino e può servire come esercizio di comprensione per vari livelli. Gli A1 possono fare attenzione alle presentazioni e ai nomi dei piatti serviti; gli A2 si occuperanno delle descrizioni che i partecipanti fanno gli uni degli altri e delle storie raccontate e i B1 faranno […]

Ciao, sono Hiro
Il Gambero Rosso pubblica guide enogastronomiche molto tradizionali e ha anche un canale TV, sul loro sito si possono assistere a puntate complete dei programmi. In questa puntata di Ciao, sono Hiro lo chef giapponese ci presenta due ricette a base di frutta e ci descrive molto bene la frutta e la verdura, spiegandoci come […]

La tradizione gastronomica delle regioni italiane
Su questa pagina, trovate un elenco facile da consultare con una breve descrizione del territorio, tradizione grastronomica, ricette, prodotti tipici e curiosità storiche di tutte le regioni. Ricordate che abbiamo anche un elenco di link sull’argomento: https://www.diigo.com/user/corsobrancaleone/gastronomia

Quanti tipi di caffè ci sono?
E chi lo sa? 🙂 Cominciate da quest’elenco e poi leggete le richieste più assurde sentite dai baristi. Per l’estate: 8 ricette di caffè freddo. A casa, il caffè si fa con la moka. Prima della moka, c’era la napoletana: Il più antico caffè italiano, il Florian: Il Gambrinus di Napoli: L’Antico Caffè Greco di […]

Falsi italianismi in cucina
Vedendo questo video in cui un inglese scopre, a Bologna, che non si fanno gli spaghetti alla bolognese, mi sono ricordata di altri due falsi gastronomici: la palha e la soda italiane!In quest’articolo, una brasiliana che vive in Italia azzarda un’ipotesi sull’origine della palha italiana. Qui trovate un elenco delle principali bibite o bevande analcoliche, […]

Cibo di Strada
Il cibo di strada, o se preferite, street food, è quello che si mangia con le mani, in piedi, per strada, appunto. E così come ogni città ha le sue peculiarità, anche i cibi serviti sulla strada variano molto da città a città e rappresentano spesso tradizioni popolari che resistono bravamente alla globalizzazione. Per valorizzare […]

Ricetta Toscana
Quale ricetta vuole fare Diego? Elenca gli ingredienti necessari per la ricetta: Che origini ha questa ricetta? Cosa si può fare se non si ha tempo di cucinare?

Guida sicilia
Informazioni turistiche.Guide in pdf: la Sicilia, Palermo e Ragusa.Percorsi in treni storici.Il Vino Marsala.Cucina siciliana su Agrodolce, Giallozafferano e un blog solo di ricette siciliane. Ricetta degli arancini, il cioccolato di Modica, Guide: I migliori cannoli, le migliori pasticcerie, le migliori arancine di Palermo. Il paesaggio I prodotti tipici La gente

Guida Calabria
Oltre ai famosi Bronzi e altri reperti magno greci, In Calabria si possono trovare bellissime spiagge tre importanti parchi nazionali, del Pollino, dell’Aspromonte e della Sila dove si può addirittura sciare Santa Severina, uno dei borghi più belli d’Italia Reggio Calabria la tarantella calabrese un borgo ricco di storia e dove si prepara un gelato […]

La Romagna
La Romagna è una regione storica e geografica che comprende le province di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e alcuni comuni della provincia di Bologna in Emilia-Romagna, oltre a alcuni territori della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche e delle province di Firenze e di Arezzo in Toscana. Il sito del turismo di Ravenna ha tantissime […]

Croissant, cornetto e brioche
Le differenze tra croissant, cornetto e brioche.

Salse Romane per la Pasta
Innanzitutto, una guida veloce: Amatriciana = guanciale, pecorino e salsa di pomodoro. Carbonara = uova, guanciale, pepe e pecorino. Cacio e Pepe = pepe e pecorino. Alcune video ricette, una spassosissima, una simpatica e una seria:

Formaggi e Vini Torinesi
Due grandi guide in pdf: i formaggi torinesi e i vini DOC e DOCG della provincia di Torino.
