La storia e le bellezze di Ischia.

La storia e le bellezze di Ischia.
Il mondo dei Bronzi di Riace – Ulisse: Il piacere della scoperta Tutto sui Bronzi di Riace: il ritrovamento, la prima esposizione, il restauro, l’origine, la tecnica scultorea, il recentissimo trasferimento alla nuova sala del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, la tecnologia per metterli in piedi e mantenerli sicuri. E anche informazioni sulla civiltà […]
La storia del colore azzurro!
[vimeo 37848909 w=500 h=281] Questo video mostra Siracusa e racconta un po’ della sua storia, è proprio bello. Prodotto dal Laboratório de Estudos sobre a Cidade Antiga dell’Università di São Paulo, il video è narrato e sottotitolato in portoghese.
http://www.esplorasicilia.com/cosa-vedere-in-sicilia/musei-e-monumenti-2.php http://www.archeocalabria.beniculturali.it/archeovirtualtour/calabriaweb/index.html CAPO COLONNA Cos’era: Lacinion, Promontorio Lacinio. Fondato nel VI secolo a.C., il tempio di Hera Lacinia fu uno dei santuari più importanti della Magna Grecia dall’età arcaica fino al IV secolo a.C.. Era un imponente complesso di 48 colonne in stile dorico alte oltre 8 metri e costituite da 8 rocchi scanalati, oltre […]
Le opere monumentali di Igor Mitoraj (scomparso il mese scorso) nella Valle dei Templi a Agrigento. Qui invece, una ragazza agrigentina ci mostra la Valle dei Templi: